Industria e artigianato per il Made in Italy - Declinazione Elettrica - Elettronica
Gli istituti professionali sono scuole territoriali dell'innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
I.I.S. Inveruno
Cos'è
Il diplomato nell’indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica ha competenze per gestire, organizzare, effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, diagnostica, riparazione, collaudo. La figura professionale del manutentore, con competenze trasversali e integrate negli ambiti meccanico- elettrico-elettronico, offre un importante servizio di assistenza tecnica alle imprese di produzione di sistemi e impianti e in tutti i casi in cui si richiedono inter- venti specialistici di alto livello nella messa a punto e nel mantenimento della funzionalità degli stessi, con precisi riferimenti alla sicurezza e al risparmio energetico.
A cosa serve
Offre la preparazione per lavorare nella fabbricazione, composizione, montaggio e realizzazione e compravendita di prodotti artigianali e industriali.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime cassi dell' istituto professionale - Industria e artigianato per il Made in Italy, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Orario
Disciplina | Classe prima | Classe seconda | Classe terza | Classe quarta | Classe quinta |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e Letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 |
Geografia | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 |
Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni | 6 | 6 | 4 | 4 | 5 |
Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazioni | 2* | 2* | 0 | 0 | 0 |
Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica | 3* | 2* | 0 | 0 | 0 |
Scienze Integrate (Fisica) | 3* | 4* | 0 | 0 | 0 |
Tecnologie Elettrico Elettroniche e Applicazioni | 0 | 0 | 4* | 4* | 4* |
Tecnologie Meccaniche e Applicazioni | 0 | 0 | 4* | 4* | 3* |
Tecnologie e Tecniche di Installazione e di Manutenzione e di Diagnostica | 0 | 0 | 5* | 5* | 5* |
Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica - Attività Alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
*Al primo e secondo anno con le discipline Tecnologie dell’informazione e della comunicazione e Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica sono previste due ore ciascuna di compresenza con Laboratori di Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche. Al primo e secondo anno con la disciplina Scienze integrate (fisica) sono previste due ore di compresenza con Laboratorio di fisica. Al terzo, quarto e quinto anno con le discipline Tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni, Tecnologie meccaniche e applicazioni e Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione e di diagnostica sono previste tre ore ciascuna di compresenza con Laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche.
miis016005@istruzione.it
Telefono
0297288182 (sede); 029787234 (Lombardini)