Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
Gli istituti professionali sono scuole territoriali dell'innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
I.I.S. Inveruno
Cos'è
L'indirizzo Servizi per la sanità e l'assistenza sociale approfondisce gli aspetti relativi alla organizzazione e realizzazione di interventi finalizzati alla socializzazione, integrazione e promozione del benessere bio-psico-sociale, dell'assistenza e della salute di persone e comunità.
A cosa serve
Il percorso ha l'obiettivo di far acquisire agli studenti competenze di tipo sociale e assistenziale per poter rispondere ai bisogni delle persone in difficoltà, anche mediante la collaborazione con enti pubblici e privati del territorio.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime cassi dell' istituto professionale - Servizi per la sanità e l’assistenza sociale, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Orario
Discipline | Classe Prima | Classe Seconda | Classe Terza | Classe Quarta | Clases Quinta |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Scienze umane e sociali | 3* | 4* | 0 | 0 | 0 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Francese | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Storia | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 |
Geografia | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 |
Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione | 3* | 2* | 0 | 0 | 0 |
Metodologie Operative | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 |
Scienze integrate (scienze della terra/biologia) | 2* | 3* | 0 | 0 | 0 |
Diritto e tecnica amministrativa del settore socio sanitario | 0 | 0 | 3 | 4 | 4 |
Igiene e cultura medico-sanitaria | 0 | 0 | 4 | 4 | 4 |
Psicologia generale e applicata | 0 | 0 | 5 | 5 | 5 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica/attività alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
*Al primo e secondo anno con le discipline Scienze umane e Tecnologie dell’informazione e della comunicazione sono previste due ore ciascuna di compresenza con Laboratori per i sevizi socio-sanitari. Al primo e secondo anno con la disciplina Scienze integrate (fisica/chimica/biologia) sono previste due ore di compresenza con Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche.
miis016005@istruzione.it
Telefono
0297288182 (sede); 029787234 (Lombardini)